Le frittelle di baccalàLa ricetta delle frittelle di baccalà è tipica della cucina marinara ''povera'' della zona di La Spezia. Sono davvero buone se mangiate calde, accompagnate da un buon vino bianco fresco, per esempio un cinqueterre.Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: Unite alla pasta qualche goccia di olio, un po’ di sale e poi il baccalà, mescolate bene il tutto e se necessario aggiustate ancora di sale. Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio d’oliva, poi con un cucchiaio prendete delle piccole quantità di pastella e versatele in padella. Fate dorare le frittelle da tutti e due i lati a fuoco lento, sgocciolatele su della carta assorbente e servitele in tavola.
Vitello con piselli all’uccelletto Cipolle ripiene gratinate Seppie in zimino Bianco e nero Stoccafisso a tocchetti (Buridda) Bietole al forno (polpettone di bietola)
|
Cucina e Ricette
|
| Toscana | |
| Val d'Aosta | |
| Sicilia | |
| Molise | |
| Liguria | |
|
|
| Emilia Romagna |
![]() Speciale Natale Ricette di Natale Menù di Natale |
Ricette veloci Primi piatti Secondi piatti |
Ricette facili Primi piatti Secondi piatti |
Ricette di pesce Primi piatti Secondi piatti |
Ricette vegetariane Primi piatti Secondi piatti |
![]() Pubblicità Gratis sulle pagine di Cucina e Ricette. Clicca qui! |
| Cucina italiana | Cucina etnica | Cucina creativa | Ricette in libertà | Rubriche | Alimentazione | Cucina nel Web |
| Proponi le tue ricette |
| Site Map |
![]() Le ricette più fresche e i nuovi articoli, senza muovere un dito. Clicca qui! |